- Menu
Menu
- Home
- Abbazia
- Contatti
-
Fileo
- Ricerca
- Formazione
- Narrazione
- Viaggi
- Fileo
- Abbazia
- Fileo
Presso l'Abbazia di San Paolo D'argon, ore 17:15.
L’esperienza dell’abitare (la casa, il lavoro, la comunità etc.) è stata stravolta per tutti dalla pandemia. In occasione della GMR 2021 come istituzioni, enti e realtà della società civile impegnate nella promozione di percorsi di accoglienza dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale si confrontano su cosa significhi oggi per queste persone l’esperienza dell’abitare. Il confronto odierno vuole lanciare una successiva fase di confronto tra i soggetti coinvolti per lo sviluppo nel territorio.
Ne parliamo con:
- Marcella Messina, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bergamo: Abitare le comunità…l’esperienza del Comune di Bergamo;
- Alessandro Santoro, Direttore Fondazione Casa Amica: Abitare come servizio…Una storia al servizio dell’abitare per le fragilità;
- Don Roberto Trussardi, Direttore Fondazione Diakonia Onlus: Abitare l’accoglienza…l’esperienza dei Corridoi Umanitari;
- Annalisa Colombo, CGIL Bergamo: Abitare il lavoro……Le sfide della integrazione nei luoghi della produzione;
- Rossana Aceti, Consorzio SolCo Città Aperta: Abitare progetti innovativi...l’esperienza di Ancora 2.0.
Modera l’incontro: Benedetta Ravizza de L’Eco di Bergamo
Con il contributo video di:
- Comune di Ravenna L’esperienza del Comune di Ravenna
- Welcome Refugees Bergamo
L'evento è a numero chiuso, è obbligatoria la prenotazione entro venerdì 18 giugno tramite email scrivendo a narrazione@fileo.it (indicando Nome e Cognome dei partecipanti).
Partner di progetto
Abbazia benedettina di San Paolo d'Argon
Via del Convento, 1 - 24060
San Paolo d'Argon - BG
tel.: +39 035.958859 - fax: +39 035.4216417
info@abbaziasanpaolodargon.org
gestito da Fondazione Diakonia ONLUS - Tutti i diritti riservati